Affitto breve
Tutto ciò che devi sapere per avere successoAffitto breve: definizione
L’affitto breve comprende locazioni immobiliari che vanno da 1 a 29 giorni; oltre questo periodo, si configura come una locazione transitoria con una durata massima di 18 mesi.
Esiste anche l’opzione di un contratto di 4 anni, rinnovabile di altri 4, con maggiori vincoli e rischio di morosità.
Ogni tipo di locazione ha sfumature specifiche (vedi il nostro articolo sui pro e contro dell’affitto breve e tradizionale), evidenziando l’importanza di valutare attentamente le esigenze individuali.
Affitto breve: pratiche
Per avviare affitti brevi, è essenziale iniziare una pratica presso il Comune di Milano, scegliendo tra l’apertura di una CAV (casa vacanza, imprenditoriale o non imprenditoriale) o una LT (Locazione Turistica).
La nostra consulenza si concentra su indicarvi la pratica più adatta.
Dopo l’avvio, inviare i dati richiesti alla Questura di Milano per registrare correttamente gli ospiti è cruciale per la sicurezza della struttura.
Cosa avere in casa? Dotazioni per un affitto breve di successo
Dopo l’avvio della pratica, è fondamentale garantire che la casa sia completa di tutto il necessario, con mobili ed elettrodomestici in ottime condizioni.
Raccomandiamo di offrire un completo corredo per il soggiorno, inclusa biancheria di qualità, una macchina del caffè con cialde, ombrelli utili in caso di maltempo e un bollitore, particolarmente gradito agli amanti del tè stranieri.
Tenere sempre una bottiglia di spumante in frigo per un benvenuto sorprendente, aggiunge un tocco extra di accoglienza, e le bottigliette d’acqua in base agli ospiti saranno sempre apprezzate.
L’investimento accurato, anche in bevande e cibo offerti, si rifletterà in recensioni positive, migliorando la visibilità dell’annuncio e superando la concorrenza.
Affidabilità nella pulizia
Affidarsi a una società di pulizia operativa 24/7 è cruciale per gestire urgenze e imprevisti.
La realizzazione di pulizie approfondite dell’immobile è fondamentale per assicurare massima igiene e ordine, recensioni negative sulla pulizia possono compromettere la reputazione, diminuendo la domanda e influenzando il rendiconto.
Mantenere standard elevati di pulizia è cruciale per assicurare un ambiente accogliente, soddisfare le aspettative degli ospiti e preservare il successo dell’attività immobiliare.
Fotografie
Fotografie autentiche sono essenziali per un impatto duraturo.
Scegliete un professionista che valorizzi al massimo la vostra casa, assicurandosi che le immagini riflettano accuratamente le sue caratteristiche.
Evitate l’illusione di presentare la casa diversamente da quanto sia realmente; la trasparenza nelle fotografie è cruciale per instaurare fiducia con i potenziali ospiti e prevenire recensioni negative.
È importante rimanere con il fotografo durante il servizio per coordinarsi e valutare insieme i dettagli da catturare.
Il fotografo, non conoscendo la casa, potrebbe non individuare subito gli oggetti giusti per le foto, che potrebbero essere nascosti o altro.
Inoltre, è essenziale apparecchiare la tavola e rendere la casa il più accogliente possibile, in modo che chiunque si senta subito nel posto giusto.
Pubblicazione dell’annuncio
Una volta completati i passaggi precedenti, è giunto il momento di creare l’account su diverse Online Travel Agency (OTA), ovvero agenzie di viaggi online. Esempi di OTA ben noti includono AIRBNB e BOOKING.
Per chi si avvicina a questa esperienza per la prima volta, è consigliabile iniziare con AIRBNB e, con l’accumulo di esperienza nel tempo, espandersi su altri portali.
Nella descrizione dell’annuncio, è fondamentale essere chiari e onesti riguardo alla vostra casa; la trasparenza è la chiave, poiché gli ospiti desiderano prenotare ciò che vedono.
Per incentivare le prime prenotazioni, si consiglia di offrire uno sconto del 20%.
Una volta pubblicato l’annuncio, è essenziale essere sempre pronti a rispondere tempestivamente alle domande dei potenziali ospiti.
La celerità nelle risposte è cruciale poiché influisce sulla probabilità di essere scelti.
All’arrivo della prima prenotazione, inviate un caloroso messaggio di benvenuto, chiedendo se gli ospiti necessitano di ulteriori informazioni o assistenza per raggiungere la vostra casa.
Siate puntuali nel check-in e mantenetevi sempre disponibili per eventuali necessità degli ospiti durante il soggiorno, specialmente nelle ore serali quando potrebbero avere bisogno di indicazioni o aiuto.
Gestire con attenzione sia gli ospiti che la vostra casa è la chiave per ottenere recensioni positive, fondamentali per il successo continuato della vostra attività.
Idea Affitti Brevi: la chiave per una gestione di successo
Gestire gli affitti brevi richiede visione accurata dall’apertura delle pratiche amministrative in comune alle attenzioni verso ospiti e proprietà.
Idea Affitti brevi è qui per guidarti in ogni fase, fornendo consulenza mirata e collaborando con società di pulizie e di noleggio biancheria per garantire un servizio a 360 gradi. Se desideri vivere un’esperienza unica e soddisfacente, contattaci senza esitazioni.
La nostra dedizione è garantire il tuo successo in questo affascinante mondo degli affitti brevi.
Contattaci per saperne di più
I nostri ultimi articoli
Esplorare Milano e dintorni in 3 giorni
Cosa si può vedere a Milano in un fine settimana lungo? Qualche suggerimento dalla nostra redazione
M4 Milano: Riqualificazione urbana e crescita del valore immobiliare
M4 Milano riqualificherà alcune zone urbane della città. Che impatto può avere sugli affitti brevi a Milano?
Nuove prospettive per i locatori: la cedolare secca anche agli affitti a partita IVA
Introduzione alla Cedolare Secca e al Regime Ordinario Come spiegato nell'articolo “Tassazione degli affitti: guida completa”, quando affitti un immobile, hai la possibilità di scegliere tra il regime di cedolare secca e il regime ordinario.Quando affitti a...
TELEFONO
INDIRIZZO
Corso Concordia 5, Milano
Contattaci
Per domande, curiosità, informazioni, proposte: utilizza il form o i contatti che trovi qui sotto
I NOSTRI SOCIAL MEDIA