Affitto tradizionale o affitto breve?
Valutiamo i pro e i controQualche numero
Il 74% delle famiglie italiane sono proprietarie di casa, ma ci sono comunque 7,5 milioni di immobili sfitti o non abitati. Uno spreco incredibile considerando che in qualsiasi punto si trovi l’immobile comunque avrebbe del potenziale per un affitto breve o a lungo periodo.
Molto spesso può capitare di avere molta indecisione sul da farsi sulla propria seconda casa, tergiversando e perdendo nel frattempo soldi (eh si perché le spese e i costi quelle non tergiversano mai) e potenziali guadagni.
Una seconda casa non deve essere un costo, ma deve essere una rendita passiva che gratifichi il proprietario di casa alla fine del mese.
“Ma come faccio a valutare che strada perseguire?”
“E come faccio poi io che non ho mai il tempo?”
“Già la vita è complicata, non ho voglia di stressarmi ulteriormente”.
Se ti ritrovi in queste domande fermati un attimo, prendi un bel respiro e…
Affitto breve: perché sceglierlo?
- Non si hanno vincoli contrattuali. Il contratto di gestione con Idea Affitti Brevi mediamente dura 12 mesi (ma posso scegliere se legarmi anche a più o meno tempo), soluzione ideale per coloro che, nell’ottica di una possibile vendita o occupazione diretta dell’immobile in futuro, non vogliono vincolarsi con i classici contratti di durata 4+4. (e Idea Affitti Brevi può anche occuparsi della vendita senza interrompere la tua rendita con gli affitti brevi, arrivando ad affittare sempre fino al giorno del Rogito).
- Disponibilità dell’immobile: può essere consentito ai proprietari l’utilizzo del proprio immobile per se o per suoi parenti/amici/conoscenti.
Di fatto il proprietario non perde il controllo sulla casa come avviene in un contratto di locazione ordinario. - Azzerato (o quasi) il rischio di morosità.
Il cliente può accedere alla struttura solo dopo aver anticipatamente pagato il soggiorno e i servizi richiesti.
Il rischio di morosità non è azzerato, ma diciamo che è notevolmente abbassato rispetto a un affitto tradizionale. - Profilazione degli inquilini: lavorando su piattaforme online tipo Airbnb, Booking ecc ecc, ogni ospite ha un profilo con recensioni e storia pregressa. In questo modo è possibile evitare sorprese spiacevoli e affidare la propria casa sempre a persone consone.
Affitto tradizionale (transitorio o 4+4)…Perché sceglierlo?
- Non si subiscono stagionalità legati ai flussi turistici, pertanto non ci sono periodi di “alta” o “bassa” stagione, si ha la certezza di una rendita costante e duratura nel tempo.
- Meno usura di mobili e attrezzature in casa. Avendo solo un unico inquilino, si ha meno via vai di persone e di conseguenza un minor utilizzo delle attrezzature presenti in casa.
- Meno lavoro rispetto ad un affitto a breve termine. Se l’affitto a breve termine non viene affidato a professionisti del settore come quelli de Idea Affitti Brevi può sobbarcare davvero tante ore di lavoro e l’imprevisto è sempre dietro l’angolo a qualsiasi ora del giorno o della notte.
Cosa scegliere tra affitto breve o tradizionale?
La verità assoluta come tutte le cose non esiste. Ogni appartamento fa storia a se, perché ogni appartamento può essere più o meno adatto per uno o l’altra soluzione di affitto.
L’appartamento per affitti brevi deve essere situato innanzitutto in una zona strategica, deve avere determinate caratteristiche e deve essere impostato originariamente in una maniera ben definita. Non ci si improvvisa host da un giorno all’altro. L’appartamento per affitti tradizionali invece è più versatile, deve certamente sapersi adattare alle richieste del mercato, ma non ha bisogno di avere tutte le caratteristiche che invece sono necessarie per l’affitto breve.
Scegliere con cura è importante per non perdere soldi, potenziali guadagni e soprattutto tempo!
Idea Affitti Brevi può aiutarti in ambedue le soluzioni ma soprattutto può aiutarti a prendere la scelta migliore per la tua seconda.
Saremo super felici di conoscerti, scambiare qualche chiacchiera e valutare bene, attentamente e qualitativamente ogni possibile soluzione e scenario a breve, medio e lungo termine!
I nostri ultimi articoli
Esplorare Milano e dintorni in 3 giorni
Cosa si può vedere a Milano in un fine settimana lungo? Qualche suggerimento dalla nostra redazione
M4 Milano: Riqualificazione urbana e crescita del valore immobiliare
M4 Milano riqualificherà alcune zone urbane della città. Che impatto può avere sugli affitti brevi a Milano?
Nuove prospettive per i locatori: la cedolare secca anche agli affitti a partita IVA
Introduzione alla Cedolare Secca e al Regime Ordinario Come spiegato nell'articolo “Tassazione degli affitti: guida completa”, quando affitti un immobile, hai la possibilità di scegliere tra il regime di cedolare secca e il regime ordinario.Quando affitti a...
Contattaci
Per domande, curiosità, informazioni, proposte: utilizza il form o i contatti che trovi qui sotto
I NOSTRI SOCIAL MEDIA