Booking o AirBnb?
Ecco tutto ciò che devi sapere per scegliereNel vasto mondo degli affitti brevi e turistici, Airbnb e Booking spiccano come pionieri, agevolando l’incontro tra chi cerca alloggio e proprietari desiderosi di accogliere.
La scelta tra questi due colossi può rivelarsi complessa, ma vogliamo guidarti attraverso le differenze chiave.
Airbnb: semplicità e maggior tutela per gli host
Nato nel 2007 dall’ingegno di studenti universitari, Airbnb si distingue per la sua attenzione alla tutela del proprietario, offrendo la libertà di selezionare gli ospiti e incentivando le recensioni per preservare le condizioni dell’immobile.
Riguardo alle commissioni, Airbnb le divide generalmente tra proprietario e ospite, con una percentuale variabile dal 3 al 5% per il primo e una commissione ospite che può raggiungere il 20% in base all’importo della prenotazione.
Booking: ampia visibilità e approccio più strutturato
Nato nel 1996 inizialmente come alleato degli albergatori, Booking si è poi aperto agli affitti brevi diventando così il competitor di Airbnb.
Con una vasta clientela, promette una visibilità eccezionale, ma richiede un approccio più strutturato, spesso con corsi di apprendimento.
Le sue caratteristiche includono una visibilità globale attraverso collaborazioni con Google, Yahoo! e Bing, con commissioni che possono variare dal 15% al 30%, completamente a carico del proprietario.
Mancanza di possibilità di recensioni dirette degli host agli ospiti e la selezione diretta del proprietario.
Essendo nato nel settore alberghiero, mira a tutelare di più l’ospite anziché il proprietario.
Quale dei due? Entrambi e non solo con Idea Affitti Brevi
Ti consigliamo di considerare entrambi gli approcci.
Airbnb è ideale per un’esperienza personale e gestione più intuitiva, mentre Booking richiede professionalità e offre maggiore visibilità, seppur con un costo di commissione più alto.
Affidarsi ad entrambe le OTA rappresenta la soluzione ideale per massimizzare visibilità e prenotazioni.
In Idea Affitti Brevi, sincronizziamo Airbnb e Booking, integrando anche Expedia, Tripadvisor e altri canali del settore.
Altri vantaggi con l’agenzia Idea Affitti Brevi
Oltre a essere una società strutturata, garantiamo un ritorno di prenotazione maggiore e maggior conoscenza del tuo immobile con una traduzione di un miglior incasso al proprietario.
In che modo?
Idea Affitti Brevi, parte di Idea&Monforte, un’agenzia storica di pregio a Milano, consente l’accesso a una clientela referenziata che potrebbe cercare immobili per un breve periodo, come in attesa che il proprio immobile venga ristrutturato, dopo aver rogitato casa propria e non aver trovato ancora un appartamento, per brevi trasferte a Milano, master universitari e altro ancora.
Queste prenotazioni avvengono in maniera diretta, garantendo il risparmio delle commissioni dei vari OTA e traducendosi in un maggior guadagno per il proprietario.
Inoltre, abbiamo una pagina web dedicata alle prenotazioni dei nostri appartamenti come B&B.
Le prenotazioni dirette dal nostro sito dedicato agli affitti brevi, senza alcuna commissione per l’host e l’ospite, consentono un maggior guadagno al proprietario e offrono una scontistica all’ospite.
Oggi, sempre più persone preferiscono prenotare direttamente dal sito web per risparmiare.
Nel nostro sito, garantiamo uno sconto per chi affitta direttamente da noi, permettendo al proprietario di godere di un guadagno di circa il 15% in più.
L’agenzia Idea Affitti Brevi ti offre una gestione completa: noi pensiamo a tutto, tu avrai il pieno controllo delle tue entrate finanziarie derivate da questa attività.
Contattaci per saperne di più
I nostri ultimi articoli
Esplorare Milano e dintorni in 3 giorni
Cosa si può vedere a Milano in un fine settimana lungo? Qualche suggerimento dalla nostra redazione
M4 Milano: Riqualificazione urbana e crescita del valore immobiliare
M4 Milano riqualificherà alcune zone urbane della città. Che impatto può avere sugli affitti brevi a Milano?
Nuove prospettive per i locatori: la cedolare secca anche agli affitti a partita IVA
Introduzione alla Cedolare Secca e al Regime Ordinario Come spiegato nell'articolo “Tassazione degli affitti: guida completa”, quando affitti un immobile, hai la possibilità di scegliere tra il regime di cedolare secca e il regime ordinario.Quando affitti a...
TELEFONO
INDIRIZZO
Corso Concordia 5, Milano
Contattaci
Per domande, curiosità, informazioni, proposte: utilizza il form o i contatti che trovi qui sotto
I NOSTRI SOCIAL MEDIA