Chi sarà il tuo ospite?

Turismo a Milano, ecco cosa ci dicono le statistiche

A Milano l’obiettivo dei 10 milioni di visitatori non è più un Eden irraggiungibile, ma un obiettivo concreto e quasi tangibile che si intravede oltre la proverbiale nebbia padana.
Nel 2023 infatti i visitatori nel capoluogo lombardo sono stati 8,5 milioni, 11,5 se comprendiamo anche l’hinterland con la sua vasta area metropolitana.

I numeri di crescita sono impressionanti, ma capire la tipologia di turismo è fondamentale per tutti gli operatori di mercato.
Un proprietario di casa che si affaccia al settore degli affitti brevi è perciò a tutti gli effetti un operatore di mercato che deve molto attentamente saper valutare il rendimento che casa sua può avere in base alla posizione, grandezza (quindi quante persone puo ospitare) e attrazioni nelle vicinanze che possano inficiare sulle prenotazioni.

Numero ospiti

Nel 2023 Milano è stata scelta:

  • 44% viaggiatori solitari
  • 39% coppie
  • 11% famiglie o gruppi di 3 persone
  • 4% famiglie o gruppi di 4 persone
  • 2% gruppi più numerosi di 4 persone

Ne deriviamo che la convinzione che il taglio perfetto per l’affitto a breve termine sia il mono/bilocale è verissimo, ma il 17% del turismo a Milano richiede un alloggio con almeno 2 letti.
Considerando la difficoltà di reperire nel mercato case grandi questi sono numeri importantissimi visto gli 11,5mln di turisti del 2023 e viste soprattutto le stime al forte rialzo previste per i prossimi anni.

Sesso

Nel 2023 Milano ha accolto più uomini (57%) che donne (43%).
Questo sembra un dato ininfluente, però se analizzato meglio verifichiamo che il turismo maschile si incentra principalmente con picchi sul Martedì e Mercoledi, giorni in cui San Siro per Inter o Milan si registrano sold-out per le partite europee.
Quindi una casa vicina o con un collegamento comodo allo stadio può beneficiare di questo aspetto.

Età

  • 30% tra i 31 e i 45 anni
  • 27% tra i 46 e 60 anni
  • 24% tra i 19 e 31 anni
  • 13% over 60
  • 6% under19

Provenienza dei turisti

Il 2023 è stato l’anno del sorpasso dei turisti stranieri (56%) rispetto al numero di turisti italiani (44%).
Divisi in continenti i turisti più numerosi sono gli americani (33%), seguiti da asiatici (32%) e europei (30%), più esigue le presenze di africani (4%) e oceanici (1%).

Se analizziamo in base alla nazionalità invece vediamo che i più numerosi e affezionati sono gli statunitensi (11% del totale) seguiti dai francesi (8%), inglesi, cinesi, svizzeri spagnoli e argentini.

Tipologia di turismo

Il 44% dei turisti a Milano arriva per un viaggio di affari, il restante 56% si divide per visitare la città ( 43%), studio (25%), arte e moda (22%), sport ed eventi (7%) e salute (3%).

In conclusione, ogni immobile va valutato sotto molteplici aspetti e la definizione del cliente tipo e la parte iniziale su cui si fonda ogni tipologia di business.

Lo staff dell’Idea Affitti Brevi ti aiuterà ad avere una stima anche di questo aspetto oltre a segnalarti punti deboli e punti di forza della tua abitazione!

Contattaci per saperne di più

I nostri ultimi articoli

TELEFONO

INDIRIZZO

Corso Concordia 5, Milano

Contattaci

Per domande, curiosità, informazioni, proposte: utilizza il form o i contatti che trovi qui sotto

6 + 1 =

I NOSTRI SOCIAL MEDIA

× WhatsApp