Esplorare Milano e dintorni in 3 giorni
I nostri ospiti si fermano mediamente 3 giorni.
Ecco allora una guida per visitare la città in questo periodo di tempo.

Dalla nostra esperienza negli affitti brevi, sappiamo che i visitatori che vengono a Milano per turismo, e non per lavoro, di solito rimangono in media tre giorni. Milano è molto più di una città: è un crogiolo di storia, cultura e innovazione che affascina i visitatori da tutto il mondo. La domanda sorge spontanea: cosa vedere a Milano in tre giorni e non solo?
Ecco un itinerario di Milano di 3 giorni che consigliamo

Giorno 1: storia & shopping
Mattina
- Museo delle Scienze e della tecnologia di Leonardo da Vinci: iniziate la giornata esplorando questo museo dedicato alle scienze e alla tecnologia, con una vasta collezione di macchine e invenzioni storiche
- Santa Maria delle grazie e Cenacolo Vinciano : dopo la visita al museo, dirigetevi a Santa Maria delle grazie per ammirare il capolavoro di Leonardo da Vinci “l’ultima cena “ assicuratevi di prenotare i biglietti con largo anticipo.
Per pranzo dirigetevi verso il duomo di Milano dove potreste scegliere come posti :
- Rinascente Rooftop per un pranzo con vista sul Duomo sulla terrazza della Rinascente. Un ottima esperienza con una vista unica.
- Luini : se preferite qualcosa di più informale, provate i famosi panzerotti di Luini, a pochi passi dal Duomo. Perfetti per un pranzo veloce e gustoso.
Pomeriggio
- Iniziate il primo pomeriggio con una visita alla cattedrale gotica di Milano del Duomo. Non dimenticate di salire sulle terrazze per una vista spettacolare sulla città.
- Galleria Vittorio Emanuele II: Dopo aver visitato il Duomo, fate una passeggiata nella storica galleria dello shopping.
- Teatro alla Scala: Visitate uno dei teatri d’opera più famosi al mondo.
- Via della Spiega e via Montenapoleone : dedicate il pomeriggio allo shopping lungo queste vie rinomate per le loro boutique di alta moda e gioiellerie di lusso
Sera
- Brera: Passeggiate nel quartiere di Brera, noto per le sue strade acciottolate, gallerie d’arte e ristoranti alla moda. Cenate in uno dei suoi ristoranti tipici.

Giorno 2: Arte
Mattina
- Pinacoteca di Brera: esplorate questa straordinaria galleria d’arte che ospita capolavori di artisti come Caravaggio e Raffaello.
- Castello Sforzesco: Visitate il castello e i suoi musei, che includono il Museo d’Arte Antica e il Museo degli Strumenti Musicali.
Pomeriggio
- Parco Sempione: Rilassatevi nel parco adiacente al Castello Sforzesco. Potete anche salire sulla Torre Branca per una vista panoramica
- Porta Nuova e Piazza Gae Aulenti: Esplorate il quartiere moderno di Porta Nuova, ammirando l’architettura contemporanea e facendo una sosta a Piazza Gae Aulenti, con la sua fontana e vista panoramica.
- Isola District :dirigetevi al nuovo distretto di Isola per un aperitivo. Isola è rinomata per i suoi locali alla moda
Sera
- Trascorrete la serata nei Navigli, noti per i loro canali storici, ristoranti e locali notturni. Passeggiate anche lungo la Darsena, dove potrete godere di una piacevole atmosfera lungo le sue sponde

Giorno 3: Gita fuori città
Mattina
- Como e Lago di Como.
Prendete un treno per Como (circa un’ora).
Visitate il Duomo di Como e passeggiate lungo le rive del lago.
Pomeriggio
- Villa Olmo: esplorate questa splendida villa e i suoi giardini affacciati sul lago.
- Giro in battello: Prendete un battello per una breve crociera sul lago, magari visitando le vicine Bellagio o Varenna.
Sera
- Aperitivo/Cena sul Lago di Como: Concludete la vostra visita con un aperitivo o una cena romantica in uno dei ristoranti con vista lago, prima di fare ritorno a Milano.
Questo itinerario vi permetterà di vedere i principali punti di interesse di Milano, fare shopping nelle vie più esclusive e godere di una gita rilassante e suggestiva a Como, con un’ottima cena sul lago per concludere la vostra esperienza.
Idea Affitti Brevi
Siamo una società specializzata nella gestione degli affitti brevi a Milano e nelle vicinanze, dedicata a offrire soluzioni complete e affidabili per proprietari e investitori.
Con una profonda conoscenza del mercato locale e un impegno costante per il servizio clienti, ci dedichiamo a massimizzare il potenziale dei vostri immobili.
Gestiamo ogni aspetto dell’affitto breve, inclusi marketing, prenotazioni, pulizia e manutenzione, garantendo la massima redditività e tranquillità per i nostri clienti.
Oltre a fornire consulenza personalizzata e aggiornamenti normativi, ci impegniamo a trasformare le vostre proprietà in destinazioni accoglienti e profittevoli per ospiti provenienti da tutto il mondo.
Continuate a seguirci per scoprire come possiamo aiutarvi a ottimizzare il rendimento dei vostri investimenti nel settore degli affitti brevi
Possiamo massimizzare il tuo guadagno!
Contattaci per scoprire come possiamo massimizzare i tuoi guadagni e permetterti di godere appieno dei benefici, essendo al centro del nostro business in una gestione condivisa.
M4 Milano: Riqualificazione urbana e crescita del valore immobiliare
M4 Milano riqualificherà alcune zone urbane della città. Che impatto può avere sugli affitti brevi a Milano?
Nuove prospettive per i locatori: la cedolare secca anche agli affitti a partita IVA
Introduzione alla Cedolare Secca e al Regime Ordinario Come spiegato nell'articolo “Tassazione degli affitti: guida completa”, quando affitti un immobile, hai la possibilità di scegliere tra il regime di cedolare secca e il regime ordinario.Quando affitti a...
Opportunità di Investimento nel Mercato Immobiliare: Prospettive Positive con la Riduzione dei Tassi d’Interesse
Nel 2024 stanno succedendo diversi eventi macroeconomici che danno spazio ad un maggior guadagno tramite il mercato immobiliare e degli affitti brevi. Scopri come insieme a noi
TELEFONO
INDIRIZZO
Corso Concordia 5, Milano
Contattaci
Per domande, curiosità, informazioni, proposte: utilizza il form o i contatti che trovi qui sotto