Guida alla scelta dell’agenzia per gestione affitti brevi
Gli affitti brevi, sempre più richiesti per la loro flessibilità nel settore immobiliare, hanno dato origine a numerose agenzie specializzate.
Ecco come scegliere l’agenzia per affitti brevi
Criteri fondamentali per la selezione dell’agenzia
- Reputazione
Controlla la reputazione online e chiedi referenze per ottenere opinioni sia dai proprietari che dagli ospiti attraverso le piattaforme Booking/ Airbnb. - Esplora il sito web
Assicurati di valutare attentamente il loro sito web per comprendere meglio la loro professionalità e competenze - Qualità del portafoglio immobiliare
Piuttosto che la quantità, valuta la qualità delle proprietà gestite dall’agenzia. È preferibile affidarsi ad agenzie più piccole che valorizzano la tua proprietà piuttosto che a grandi franchising che massimizzano il numero. - Tariffe chiare
Assicurati che le tariffe e le commissioni siano trasparenti per evitare sorprese finanziarie.
Cosa deve darti un’agenzia di affitti brevi
Un’agenzia di affitti brevi deve offrire un servizio completo e flessibile, tra cui:
- Gestione della pubblicità
Promuovere la tua proprietà in modo efficace attraverso portali ad hoc del settore. - Assistenza contrattuale
Offrire contratti flessibili adattabili alle tue esigenze individuali, mostrando disponibilità a modificare i termini del contratto se necessario. - Servizi di pulizia e manutenzione
Garantire che la proprietà sia sempre in ottime condizioni e gestire gli imprevisti con efficienza. - Competenze immobiliari e legali
Avere queste competenze migliorano la gestione con il supporto adatto, specialmente considerando che le leggi sugli affitti brevi sono in continuo cambiamento. - Rete di collaboratori
Assicurati che l’agenzia abbia a disposizione una rete affidabile di professionisti , come homestangers, assicuratori, elettricisti, tecnici, fotografi e altri ancora che intervengono in questo Business, pronti ad offrire servizi efficienti e di qualità quando necessario.
Rapporto amichevole e familiare
Un rapporto familiare e di fiducia con il gestore dell’agenzia è essenziale per garantire un’esperienza positiva.
Alcuni aspetti chiave includono:
- Trattamento personalizzato
Cerca un’agenzia che si adatti alle tue esigenze specifiche, dimostrando flessibilità e disponibilità a trovare soluzioni personalizzate. - Comunicazione aperta e autentica
Un dialogo sincero e aperto con il tuo gestore è essenziale per instaurare fiducia reciproca. - Attenzione ai dettagli
La cura ai dettagli è un segno distintivo di un’agenzia impegnata a fornire un servizio di alta qualità.
Piccoli gesti come accogliere gli ospiti con una bottiglia di benvenuto, fornire itinerari personalizzati e offrire kit di benvenuto con articoli essenziali dimostrano l’attenzione al cliente.
Questi dettagli riflettono la priorità dell’agenzia nel garantire un soggiorno memorabile e confortevole per gli ospiti.
Scegliere un’agenzia che valorizzi la cura dei dettagli è essenziale per garantire che la tua proprietà riceva l’attenzione e il trattamento che merita.
La scelta di un’agenzia di affitti brevi può influenzare significativamente l’esperienza complessiva.
Investire tempo nella ricerca è essenziale per assicurarsi una gestione senza intoppi e un’esperienza positiva.
Dare particolare rilievo alla reputazione e alla qualità del servizio offerto è cruciale.
Inoltre, optare per una gestione familiare offerta da agenzie più piccole può garantire un trattamento più personalizzato e un’attenzione maggiore ai dettagli, riflettendo l’importanza che si assegna alla tua proprietà e dimostrando agli ospiti la tua dedizione a offrire loro un’esperienza indimenticabile
Contattaci per saperne di più
I nostri ultimi articoli
Esplorare Milano e dintorni in 3 giorni
Cosa si può vedere a Milano in un fine settimana lungo? Qualche suggerimento dalla nostra redazione
M4 Milano: Riqualificazione urbana e crescita del valore immobiliare
M4 Milano riqualificherà alcune zone urbane della città. Che impatto può avere sugli affitti brevi a Milano?
Nuove prospettive per i locatori: la cedolare secca anche agli affitti a partita IVA
Introduzione alla Cedolare Secca e al Regime Ordinario Come spiegato nell'articolo “Tassazione degli affitti: guida completa”, quando affitti un immobile, hai la possibilità di scegliere tra il regime di cedolare secca e il regime ordinario.Quando affitti a...
TELEFONO
INDIRIZZO
Corso Concordia 5, Milano
Contattaci
Per domande, curiosità, informazioni, proposte: utilizza il form o i contatti che trovi qui sotto
I NOSTRI SOCIAL MEDIA
AZIENDA
SERVIZI
- Gestione immobili
- Pulizia
- Gestione prenotazioni
- Accoglienza ospiti
- Gestione immobile
- Burocrazia
CONTATTI
- Telefono: 338 509 2388
- WhatsApp: clicca qui
- Email: info@ideaffittibrevi.it
L’Idea Affitti Brevi | Corso Concordia 5 – 20129 Milano
P. Iva. 13174700966