Guida all’arredamento della tua casa per affitti brevi
Quando si arreda una casa per affittarla serve attenzione a comodità, economicità, praticità, facilità nella puliziaQuando si compra una casa la si inizia a immaginare a propria immagine e somiglianza, impostandola in modo che sia il più possibile incline al proprio gusto ed esigenze.
Quando si arreda una casa per esigenze di affitto breve invece bisogna cercare di avere un occhio di riguardo differente schedulando la casa tenendo ben presente:
- Comodità
- Economicità
- Facilità nella pulizia
- Praticità
La casa deve essere facilmente e velocemente lavabile in ogni superficie.
Importante avere una cucina lineare, preferibilmente con piano cottura a induzione, una camera da letto squadrata a linee essenziali con il minimo indispensabile (letto, armadio, comodino).
A costo di rinunciare alla qualità è preferibile avere divani (ovviamente divano letto per aumentare il numero di ospiti massimizzando gli affitti) e poltrone in ecopelle piuttosto che in tessuto che è più difficilmente lavabile, in modo da evitare l’accumulo di polvere e acari.
Un mobilio dalle linee lisce, in materiali opachi che non siano soggetti ad aloni, e che siano anche scelti in nuance chiare in modo da dare immediatamente idea di luminosità e ariosità.
Anche il bagno dovrà essere arredato in maniera essenziale.
Ceramiche bianche e pavimenti in gres faciliteranno la pulizia e saranno sempre in perfetto ordine.
Le tende di casa dovranno essere scelte in modo da essere facilmente rimosse per il lavaggio, quindi possibilmente con bastoni ad asole.
Amore a prima vista
Il 99% della soddisfazione dei nostri ospiti deriva dal primo impatto che si ha nella casa.
Arredare una casa in questo modo darà sempre sensazione di igiene e metterà già a proprio agio il nostro ospite al primo sguardo.
Altro aspetto importante potrebbe essere la scelta cromatica da risaltare nella casa.
La cromia, se usata con gusto e buonsenso, può donare carattere alla nostra casa e in qualche modo renderla unica e appetibile a primo acchito.
I mobili, le pareti e i tessuti vanno dunque decisi riuscendo a dare la giusta combinazione cromatica.
Un mix di colori tonalità calde e tonalità fredde può creare ambienti in grado di suscitare familiarità.
Bisogna ricordarsi sempre che il primo approccio con il nostro appartamento in affitto breve avviene attraverso un annuncio e mediante almeno dieci immagini accuratamente realizzate in modo da mettere in risalto i punti di forza dell’appartamento.Si consiglia di evitare il più possibile le tonalità molto scure che inevitabilmente incupirebbero le fotografie e di adoperare alcuni dei colori più apprezzati per arredare una casa:
- Bianco: si lava facilmente, illumina e notoriamente amplifica gli spazi.
- Tortora, beige, greige conferiscono eleganza e si abbinano bene ad altre nuance, sia calde che fredde.
- Blu e verde, dosati con saggezza, creano suggestioni significative e danno la sensazione di relax.
- Rosso utilizzato in piccole dosi può caratterizzare ambienti dal forte carisma, come soggiorni o cucine (Un frigorifero rosso da solo per esempio crea molta personalità in una cucina a tinta chiara o bianca).
Fino ad ora abbiamo descritto il “manuale” della casa perfetta, ma la perfezione esiste solamente se a tutto questo si riesce a dare un saggio della nostra personalità e gusto, in modo da caratterizzare la casa e non farla cadere nella banalità.
Il classico “tocco di stile” non è da lesinare poiché le case impersonali e “uguali a tutte le altre” non sono appetite sui portali di prenotazione.
Molto belle sono le combinazioni di arredamento moderno con qualche dettaglio che lo leghi col passato.
Agenzia gestione affitti brevi a Milano
Se ancora hai dei dubbi e vuoi anche un confronto immediato, lo staff di idea affitti brevi si avvale di uno studio di architetti e interior designer che potranno eventualmente aiutarti nel processo di arredo della tua casa per gli affitti brevi.
Hai ancora bisogno di consigli più approfonditi?
Siamo a portata di WhatsApp: clicca in basso a destra!
Contattaci per saperne di più
I nostri ultimi articoli
Esplorare Milano e dintorni in 3 giorni
Cosa si può vedere a Milano in un fine settimana lungo? Qualche suggerimento dalla nostra redazione
M4 Milano: Riqualificazione urbana e crescita del valore immobiliare
M4 Milano riqualificherà alcune zone urbane della città. Che impatto può avere sugli affitti brevi a Milano?
Nuove prospettive per i locatori: la cedolare secca anche agli affitti a partita IVA
Introduzione alla Cedolare Secca e al Regime Ordinario Come spiegato nell'articolo “Tassazione degli affitti: guida completa”, quando affitti un immobile, hai la possibilità di scegliere tra il regime di cedolare secca e il regime ordinario.Quando affitti a...
TELEFONO
INDIRIZZO
Corso Concordia 5, Milano
Contattaci
Per domande, curiosità, informazioni, proposte: utilizza il form o i contatti che trovi qui sotto
I NOSTRI SOCIAL MEDIA