I numeri del Salone del Mobile

Esplorando le tendenze, i partecipanti e le impressionanti statistiche di uno dei più grandi eventi nel mondo dell'arredamento e del design
I numeri del salone del Mobile 2024

La 62esima edizione del Salone del Mobile

Ha registrato numeri in forte aumento rispetto all’edizione precedente e ha finalmente sancito il ritorno ai numeri pre-pandemia, anche grazie al ritorno dei “buyer” asiatici.
Si è infatti trattato di un’edizione che ha contato oltre 360 mila presenza nel territorio meneghino, e quindi in aumento di circa il 17% rispetto all’edizione precedente.

Crescita Trainata dall’Asia e dall’Afflusso Globale di Visitatori

Come detto, buona parte della crescita deriva dal mercato asiatico/cinese, che è risultato assente per alcuni anni e che è finalmente tornato in massa a rappresentare il proprio paese. Si è inoltre registrato un grande afflusso da parte di Germania, Spagna, Brasile, Francia, Stati Uniti e Polonia, ma anche da paesi più esotici quali Emirati Arabi, India e Arabia Saudita.

Il Salone del Mobile ha visto la partecipazione di quasi 2.000 espositori, offrendo un palcoscenico alle aziende di ogni dimensione per aumentare i loro guadagni, beneficiando dell’ampio appeal e dell’importanza crescente dell’evento a livello globale.

I professionisti del settore hanno espresso soddisfazione poiché il Salone del Mobile ha nuovamente offerto alle piccole imprese italiane la possibilità di accedere a significative opportunità e di mostrare la loro abilità nella realizzazione di progetti di vasta portata, non limitandosi solo alla produzione di singoli prodotti

Il Presidente Celebra il Successo Record del 62° Salone del Mobile

Il presidente del Salone del Mobile Milanese ha infatti commentato: “Il 62° Salone del Mobile di Milano ha superato ogni previsione: è stata un’edizione da record. Abbiamo registrato risultati eccezionali, grazie alla fiducia di un ecosistema che, ancora una volta, ha riconosciuto alla manifestazione la sua leadership internazionale. Forte di 361.417 presenze, il Salone si riconferma un evento unico al mondo, un ponte di dialogo imprescindibile con le nuove geografie dei mercati: una città intercontinentale aperta all’innovazione, dove la competizione accelera la competitività di un settore chiave per l’economia del Paese e non solo. Una grande “fabbrica” di senso e valore durevole, prodotto e occupazione, cultura materiale e immateriale.”

Picco di Prezzi degli Alberghi: Il Costo delle Camere Durante il Salone del Mobile

I numeri dell’evento hanno portato, così come facilmente immaginabile, anche a grandi aumenti nei prezzi delle camere di albergo, che hanno registrato un prezzo medio a notte dai 350 euro a 1200 euro, a seconda della tipologia di hotel.

Contattaci per saperne di più

I nostri ultimi articoli

TELEFONO

INDIRIZZO

Corso Concordia 5, Milano

Contattaci

Per domande, curiosità, informazioni, proposte: utilizza il form o i contatti che trovi qui sotto

4 + 13 =

I NOSTRI SOCIAL MEDIA