La nuova linea metropolitana Blu M4 di Milano renderà la città più accessibile e aumenterà il valore immobiliare

m4 milano riqualificazione urbana e crescita del valore immobiliare

M4 Milano : Riqualificazione urbana e crescita del valore immobiliare

Milano si prepara a diventare ancora più accessibile grazie alla nuova linea metropolitana Blu M4, attualmente in fase di completamento, che promette di trasformare il panorama dei trasporti urbani milanesi. Ad oggi, sono operative 8 delle 21 stazioni previste: San Babila, Tricolore, Dateo, Susa, Argonne, Stazione Forlanini, Repetti e Linate Aeroporto. Entro ottobre 2024, tutte le stazioni saranno funzionanti, coprendo circa 15 km e collegando punti nevralgici della città.

Impatto sul mercato degli affitti brevi : nuove opportunità per i proprietari e investitori

1. Aumento della domanda

La linea M4 aumenterà l’accessibilità di molte zone di Milano, rendendole più appetibili per turisti e viaggiatori d’affari. Le aree servite dalla M4, come il quartiere Forlanini, l’aeroporto di Linate e il futuro capolinea di San Cristoforo, diventeranno punti di riferimento cruciali per chi cerca alloggi a breve termine. Questo incremento della domanda rappresenta un’opportunità strategica per i proprietari immobiliari interessati al mercato degli affitti brevi.

2. Valorizzazione degli immobili

La presenza di una stazione della metropolitana nelle vicinanze può incrementare significativamente il valore di una proprietà. Gli immobili situati lungo la nuova linea M4 vedranno probabilmente un notevole apprezzamento, rendendoli particolarmente interessanti per investitori e proprietari che mirano a massimizzare i rendimenti attraverso affitti brevi.

3. Maggiore accessibilità

Con la M4, viaggiare dall’aeroporto di Linate al centro di Milano sarà questione di minuti. Questa accessibilità potenziata è essenziale per i turisti in cerca di soggiorni senza stress e per i viaggiatori d’affari che necessitano di spostamenti rapidi.

4. Riqualificazione urbana

La costruzione della M4 sta trasformando diverse aree urbane, migliorando piazze e vie della città. In particolare, zone come Corso Concordia, Corso Plebisciti e Viale Argonne stanno vivendo significative riqualificazioni , diventando più attraenti sia per i residenti sia per i visitatori. Questi interventi urbanistici incrementano ulteriormente l’attrattività della proprietà situate in prossimità delle nuove stazioni.

 

Viale Argonne

Viale Argonne è stato rinnovato con aree gioco per bambini, aree fitness con attrezzature per il corpo libero, campi da calcio, basket, bocce, pallavolo e tavoli da ping pong. Inoltre, i nuovi giardini sono dotati anche di piste ciclabili, aree cani.

Corso Plebisciti

[Corso Plebisciti piena di verde e con piste ciclabili]

Le seguenti stazioni, non ancora operative vedranno anch’esse significative riqualificazioni urbane, migliorando ulteriormente la qualità della vita e l’attrattiva delle aree circostanti :

  • Sforza policlinico
  • Santa Sofia
  • Vetra
  • De Amicis
  • S. Ambrogio
  • Parco Solari
  • Foppa
  • Washington / Bolivar
  • Tolstoj
  • Frattini
  • Gelsomini
  • Segneri
  • San Cristoforo

In particolare a San Cristoforo , è in fase di completamento il nuovo distretto Bosconavigli è un complesso residenziale progettato da Stefano Boeri Architetti con Arassociati e AG&P greenscape. L’edificio, ispirato alla casa a corte lombarda, ha un design a spirale con terrazzi verdi e 170 alberi e la consegna sarà nel primo semestre 2025. Comprende un parco condominiale, aree pubbliche riqualificate, un ristorante-bistrot e un servizio benessere. Gli appartamenti, con ampi spazi esterni, promuovono la sostenibilità energetica e ambientale, integrando natura e architettura con flessibilità post-pandemia.

Bosconavigli

Opportunità immobiliari future

La linea Blu M4 di Milano non sta solo rivoluzionando il trasporto pubblico cittadino, ma avrà anche un impatto rilevante sul mercato immobiliare e degli affitti brevi. Con la completa operatività prevista per ottobre 2024 e ulteriori espansioni programmate fino al 2026, in vista anche delle Olimpiadi, il momento è propizio per valutare le opportunità offerte da questa nuova infrastruttura.

Proprietari e investitori  dovranno cogliere questi cambiamenti potranno beneficiare di una domanda crescente e di un incremento del valore degli immobili, rafforzando Milano come una delle destinazioni più accessibili e desiderabili d’Europa.

Possiamo massimizzare il tuo guadagno!

Contattaci per scoprire come possiamo massimizzare i tuoi guadagni e permetterti di godere appieno dei benefici, essendo al centro del nostro business in una gestione condivisa.

I nostri ultimi articoli

TELEFONO

INDIRIZZO

Corso Concordia 5, Milano

Contattaci

Per domande, curiosità, informazioni, proposte: utilizza il form o i contatti che trovi qui sotto

3 + 8 =

I NOSTRI SOCIAL MEDIA
× WhatsApp