Quando conviene la cedolare secca al 26%?

Cerchiamo di capire se una tassazione al 26% possa essere o meno conveniente

Novità sulla tassazione redditi derivanti da immobili locati a breve termine

È ormai noto che con l’ultima legge di Bilancio, a partire da quest’anno, verranno introdotte modifiche e novità per gli affitti a breve termine. 

La cedolare secca al 21%

L’aliquota della cedolare secca è finora stata fissata nella misura del 21%, ma, in forza della sopracitata legge di Bilancio, a partire da quest’anno, di tale tassazione agevolata potranno avvalersi solo i proprietari immobiliari che dispongono di solamente un immobile affittato a breve termine.

Qualora invece gli immobili affittati a breve termine fossero 2, 3 o 4, l’aliquota per il proprietario salirà al 26%.

Nulla cambia invece per coloro che dispongono di 5 o più immobili, i quali già in passato non potevano optare per la tassazione agevolata poiché l’attività era già considerata come svolta in forma imprenditoriale. In tali situazioni si continuerà ad applicare la tassazione IRPEF marginale, calcolata sul 95% dei canoni riscossi.

Cerchiamo di capire se una tassazione al 26% possa essere o meno conveniente

Primo caso di convenienza

Tendenzialmente la tassazione IRPEF risulta essere conveniente per coloro che hanno un reddito imponibile molto basso.
Questo perché il primo scaglione IRPEF – anch’esso, tra l’altro, di recente modificato – risulta essere più conveniente della cedolare (la quale, come detto sopra, sarà di importo pari al 21% o al 26%, a seconda dei casi).

Secondo caso di convenienza

Un’altra situazione in cui potrebbe risultare conveniente preferire la tassazione IRPEF, è, ad esempio, il caso di proprietario immobiliare che abbia di recente ristrutturato l’immobile, e abbia quindi la possibilità di usufruire di importanti detrazioni fiscali.
Si tratta sostanzialmente di tutte le situazioni che in gergo tecnico vengono definite di “incapienza fiscale”.

Suggeriamo quindi di rivolgersi sempre al proprio commercialista che saprà sicuramente aiutarvi nell’individuare la tassazione maggiormente conveniente.

Contattaci per saperne di più

I nostri ultimi articoli

TELEFONO

INDIRIZZO

Corso Concordia 5, Milano

Contattaci

Per domande, curiosità, informazioni, proposte: utilizza il form o i contatti che trovi qui sotto

4 + 12 =

I NOSTRI SOCIAL MEDIA

× WhatsApp