Sempre più italiani sognano di comprare casa
L’Ufficio FIMAA-Confcommercio ha di recente reso pubblici i dati di un’indagine sul mercato immobiliare residenziale italiano, volta a far emergere, tra le altre cose, l’interesse per gli italiani nell’acquisto di una nuova casa.
Dalle rilevazioni effettuate. è emerso che sono aumentate del 13,8% le persone che intendono, o che comunque stanno pianificando, l’acquisto di un immobile.
Le ragioni sono molteplici, ma, ad ogni modo, la diminuzione dei tassi di interesse sui mutui è sicuramente un elemento che ha fatto la differenza.
Inoltre, anche l’aumento dei canoni di locazione sta spingendo gli Italiani a valutare l’acquisto di casa, al fine di generare un’ulteriore fonte di reddito.
Sempre stando ai dati FIMAA, i prezzi degli immobili hanno registrato un generalizzato aumento dell’1,8%, ma è stato anche chiarito dalla stessa, che coloro che cercano casa, “prestano sempre più attenzione ad unità immobiliari efficientate energicamente”.
È quindi chiaro che gli Italiani stiano cercando investimenti nelle abitazioni di nuova generazione, anche al fine di ridurne i costi di gestione e massimizzare il guadagno.
L’anno 2024 si appresta invece ad avere numeri in calo rispetto al 2023. Stando al parere di quasi la metà degli agenti FIMAA, il numero delle transazioni immobiliare nell’anno in corso calerà.
Aumenterà invece la domanda di immobili in locazione, anche a causa delle difficoltà ad accedere a finanziamenti e ai tassi di interesse che, seppur in discesa, risultano essere ancora molto impattanti.
Tuttavia, anche i canoni di locazioni pare che aumenteranno ulteriormente e nuovamente nel nuovo anno, sempre per la maggiore domanda che vi sarà.
Contattaci per saperne di più
I nostri ultimi articoli
Esplorare Milano e dintorni in 3 giorni
Cosa si può vedere a Milano in un fine settimana lungo? Qualche suggerimento dalla nostra redazione
M4 Milano: Riqualificazione urbana e crescita del valore immobiliare
M4 Milano riqualificherà alcune zone urbane della città. Che impatto può avere sugli affitti brevi a Milano?
Nuove prospettive per i locatori: la cedolare secca anche agli affitti a partita IVA
Introduzione alla Cedolare Secca e al Regime Ordinario Come spiegato nell'articolo “Tassazione degli affitti: guida completa”, quando affitti un immobile, hai la possibilità di scegliere tra il regime di cedolare secca e il regime ordinario.Quando affitti a...
TELEFONO
INDIRIZZO
Corso Concordia 5, Milano
Contattaci
Per domande, curiosità, informazioni, proposte: utilizza il form o i contatti che trovi qui sotto
I NOSTRI SOCIAL MEDIA